BIOGRAPHY &

ARTIST STATEMENT

photo by Federica Valabrega

sono nato a Lovere, in provincia di Bergamo, il 23 Dicembre del 1976. Avevo 20 anni quando ho incominciato a pensare alle fotografie, prima di allora non ne avevo mai fatta una. Di solito era mio padre che se ne occupava e forse per questo non me ne ero mai interessato. Ero in Erasmus a Lione, un giorno entrai nello studio di una mia amica, vidi una Minolta sulla scrivania e, ancora non so per quale motivo, le chiesi di prestarmela. Tornai a casa e passai tutta la notte a capire come funzionava leggendo anche un piccolo libro del National Geographic sulla fotografia analogica.

Passarono le settimane e capii che in un rettangolo ci potevo racchiudere quello che volevo, non solo paesaggi, non solo le feste, ma tutto quello che mi pareVA, persino la mia vita, e così iniziai a fotografarla. Qualsiasi momento della mia giornata diventava un pretesto per fare una foto, per imparare qualcosa di nuovo, per conoscere nuove persone. Per quasi 25 anni ho fotografato la mia e la vita di chi mi stava vicino senza ben sapere quale fosse il vero fine, ma con la consapevolezza che un giorno sarei riuscito a trovarlo.

Ho sempre usato molti tipi di formato, la maggior parte delle mie foto le ho fatte con una Leica mp ma, a periodi alterni, usavo il medio ed il grande formato per concentrarmi non più sulle persone, ma solo sui luoghi in cui mi trovavo, cambiando drasticamente il mio modo di vedere e di lavorare: passavo da un tipo di foto più veloce, impulsiva ad una fotografia più calma, precisa e singola. Seppur i contesti fossero gli stessi, raramente ho viaggiato per fotografare qualcosa di specifico, il modo in cui fotografavo mi permetteva di vederli da un altro punto di vista; grazie a questo anche i luoghi più conosciuti della mia vita diventavano qualcosa di nuovo e stimolante. Per un lungo periodo, attirato dai grandi fotografi di reportage, ho raccontato storie di persone con problematiche sociali legate al mio territorio ma, il mio modo di fotografare, estemporaneo e molto personale mi ha portato a diventare amico dei miei soggetti, facendomi capire che non sarei mai diventato un fotoreporter, ma più un testimone della loro vita.

Questo mio documentare assiduamente e in maniera così intima ha scaturito anche l’interesse di vari clienti privati che negli anni mi hanno ingaggiato per vari servizi fotografici. Tra questi, alcuni dei più prominenti sono: Exposure, Evisu l.t.d. Japan, and LTH luxury Villas e tanti altri.

andirestello@gmail.com (+39)-327-468- 2819